
Realizzazione data center: caratteristiche dell’edificio
La digitalizzazione è un fenomeno inarrestabile e rende sempre più indispensabile la creazione di una rete di strutture in grado di supportare questo trend. In questo scenario è sempre più impellente la creazione di nuovi data center, ossia edifici che ospitano le infrastrutture informatiche destinate allo stoccaggio o all’elaborazione dei dati funzionali alle più diverse applicazioni o servizi digitali.
Realizzare un data center non è come costruire un edificio qualsiasi: le strutture devono rispettare precise caratteristiche tecniche per garantire sicurezza, efficienza e continuità operativa. In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche che un edificio deve possedere per ospitare un data center e capiremo come il team Impresa Bergamelli, con la sua esperienza nel settore edilizio, può supportare le aziende nella realizzazione di questa tipologia di costruzione.
Caratteristiche dell’edificio per un Data Center
La realizzazione di un data center richiede una particolare attenzione a diversi aspetti strutturali, tecnologici e logistici. Anche se non ci occupiamo direttamente della progettazione dei data center, collaboriamo con i migliori specialisti del settore per garantire che ogni struttura sia realizzata secondo le specifiche più avanzate.
La prima, fondamentale, fase della realizzazione di un data center (o della ridestinazione di una struttura già preesistente a nuovo data center) prevede un attento lavoro di pianificazione, che analizzi a fondo e prenda in considerazione le esigenze del committente nel breve e nel lungo periodo.
Quali sono le principali caratteristiche che un edificio deve avere, per ospitare un data center?
- Posizione idonea
La posizione in cui collocare un data center dovrebbe essere sempre scelta in modo strategico, in base a diversi fattori, quali la presenza di fonti di energia elettrica e reti di connessione informatica, nonché la bassa probabilità di eventi ambientali rischiosi (come alluvioni, terremoti, fenomeni climatici avversi etc).
- Sicurezza
La sicurezza è la priorità principale di un data center. L’edificio deve essere progettato per proteggere le infrastrutture digitali da minacce fisiche, come intrusioni, incendi o eventi naturali. Le caratteristiche comuni includono la presenza di muri di cemento armato o la predisposizione all’installazione di sistemi di controllo degli accessi, telecamere di sorveglianza, tecnologie antintrusione e sistemi antincendio.
- Stabilità strutturale
La struttura di un data center deve essere progettata per resistere a carichi significativi. Server, sistemi di raffreddamento e infrastrutture elettriche creano un peso notevole che richiede una progettazione robusta e attenta ai dettagli. Inoltre, è essenziale considerare le sollecitazioni sismiche e prevedere misure per garantire la resistenza a questi e ad altri eventuali eventi atmosferici potenzialmente catastrofici.
- Gestione termica
I server generano una grande quantità di calore, quindi la progettazione dell’edificio deve includere la predisposizione per sistemi di raffreddamento efficienti che mantengano una temperatura stabile all’interno degli ambienti. È fondamentale integrare sistemi HVAC avanzati e sistemi di ventilazione adeguati per evitare surriscaldamenti.
- Efficienza energetica
Un data center consuma una quantità elevata di energia, per cui la sostenibilità è un altro aspetto cruciale di questa tipologia di edifici. Le soluzioni devono includere impianti energetici efficienti, generatori di emergenza e sistemi che sfruttano le energie rinnovabili
- Connettività e accesso alla rete
La connettività è il cuore di un data center, perciò la posizione e la progettazione dell’edificio deve consentire un facile accesso alla rete, collegamenti ridondanti e la facile integrazione con i nodi di comunicazione principali.
- Modularità e scalabilità
Un data center ben progettato deve poter crescere e adattarsi alle future esigenze aziendali. Le soluzioni modulari permettono di espandere lo spazio dedicato ai server o di implementare nuovi sistemi tecnologici senza dover riprogettare completamente l’edificio.
Impresa Bergamelli è il partner ideale per le aziende che desiderano costruire data center sicuri, efficienti e innovativi. Con oltre 50 anni di esperienza nel settore delle costruzioni, la nostra azienda offre competenze tecniche e soluzioni all’avanguardia per l’edilizia industriale e per la realizzazione efficace di progetti di questo tipo.
Progettazione e realizzazione di data center: come possiamo aiutarti?
Offriamo una vasta gamma di servizi che possono supportare le imprese nella realizzazione di data center, garantendo qualità, sicurezza e precisione in ogni fase del cantiere. Grazie alla nostra competenza nel settore delle costruzioni e alla nostra capacità di gestire progetti complessi, possiamo fornirti un supporto completo e su misura.
Ogni progetto di data center parte dalla preparazione del sito, un’operazione che richiede attenzione e competenze professionali qualificate. Impresa Bergamelli è esperta nel movimento terra e nella gestione degli scavi, attività fondamentali per creare solide fondamenta in grado di sostenere le strutture e infrastrutture di un data center. La nostra attenzione ai dettagli ci consente di realizzare opere precise, rispettando tempistiche e normative di sicurezza.
Nella realizzazione di data center, la sicurezza fisica e la stabilità strutturale sono elementi essenziali, come la realizzazione di tutte le impiantistiche interrate. Per questo ci concentriamo sull’uso di materiali di alta qualità e tecniche di costruzione avanzate, che garantiscano alle strutture resistenza ai carichi, agli eventi sismici e alle condizioni ambientali avverse, e la formazione di impianti con elevatissime precisini planimetriche ed altimetriche
Anche se non ci occupiamo direttamente della progettazione dei sistemi interni dei data center, lavoriamo a fianco dei fornitori di tecnologie e con i responsabili della progettazione per integrare al meglio le infrastrutture nel contesto edilizio. Durante la costruzione, prestiamo particolare attenzione alla predisposizione di spazi per cablaggi, sistemi di ventilazione e raffreddamento, oltre a gestire al meglio le connessioni elettriche e la distribuzione degli impianti.
Realizziamo strutture che rispettano i principi della sostenibilità. Nella costruzione di data center, offriamo soluzioni che permettono di ridurre i consumi energetici e massimizzare l’efficienza. Questo può includere l’integrazione di sistemi di risparmio energetico, pannelli solari e soluzioni per ridurre l’impatto ambientale delle operazioni quotidiane del data center.
Sappiamo che ogni azienda ha esigenze specifiche e siamo in grado di realizzare edifici versatili e scalabili, che possano crescere con l’espansione delle attività del cliente. La flessibilità è fondamentale per garantire che il data center sia sempre all’avanguardia e pronto a rispondere alle esigenze tecnologiche future.
Gestire un cantiere complesso come quello di un data center richiede una pianificazione accurata e un’ottima capacità di coordinamento tra tutti i soggetti coinvolti. Impresa Bergamelli vanta una solida esperienza nella gestione dei cantieri di grandi dimensioni e complessità: sappiamo assicurarci che tutte le fasi del progetto si svolgano senza intoppi e nel massimo rispetto della qualità, degli standard di sicurezza e dell’impatto ambientale.
Perché scegliere Impresa Bergamelli?
La realizzazione di un data center richiede non solo competenze tecniche ma anche la presenza di un partner affidabile che sappia comprendere le peculiarità dell’edilizia industriale e agire come referente unico per il tuo cantiere.
Il nostro approccio offre soluzioni su misura che rispettano i più alti standard di performance. Perciò, se stai pensando di realizzare un data center per la tua azienda, Impresa Bergamelli è pronta a mettersi al tuo fianco, garantendoti la presenza di un riferimento qualificato per il tuo ambizioso progetto edilizio.
Puoi contattarci subito, per discutere insieme della tua idea e capire come possiamo collaborare alla sua più efficace realizzazione.