1) Riqualificazione di parcheggio adibito agli autoarticolati.
Il parcheggio precedentemente era costituito da uno strato in Massicciata in materiale inerte, il quale con il parcheggio degli automezzi dava un problema di eccessiva polvere e senso di desolazione.
Pertanto la proprieta’ ha deciso di avviare un intervento di riqualificazione mediate creazione di collettore fognario per la raccolta delle acque piovane e asfaltatura del piazzale stesso avente una superficie di circa 9100 mq.
I lavori nel dettaglio consistono in:
- Formazione di nuova tubazione per collegamento nuove caditoie a linea smaltimento acque meteoriche realizzata con Tubo in PVC diam 315-400-500 SN8 comprensivo di scavo, rivestimento protettivo tubazione in cls, e successivo reinterro.
- Fornitura di pozzetto in cls per formazione di caditoia stradale compresa nuova ghisa sferoidale classe D400, dimensione 50 x 50 cm., con relativo rinfianco in calcestruzzo e tutto quanto necessario al fine di livellare e sistemare il pozzetto a perfetta regola d’arte.
- Fornitura e posa in opera di impianto di separazione monolitico completo, composto da sedimentatore e desolatore come da specifiche di progetto (vedi tavola 2) compreso scavo e successivo rinterro con materiale depositato a bordo scavo; carico, trasporto e smaltimento presso conferitore autorizzato del materiale di risulta, collegamenti al canale esistente ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d’arte.
- Fornitura e posa in opera di “valvola di non ritorno” per tubazione dia. 400 mm di collegamento tra la vasca di trattamento e la zona rivestita in pietra, incluso pozzetto d’ispezione prefabbricato con chiusino in ghisa.
- Fornitura e posa in opera, con mezzi meccanici, di materiale per rinterri o riempimenti di scavi o depressioni con aggregati riciclati.
- Preparazione del piano di posa della pavimentazione, spessore fino a 10 cm, da eseguirsi con mezzi meccanici e rifinito a mano, compresa la sagomatura, secondo le pendenze e la rullatura, esclusa la sola fornitura di materiale arido stabilizzato.
- Fornitura, stesa e rullatura di conglomerato bituminoso tipo tout-venant bitumato, confezionato a caldo con bitume penetrazione 50/70 per uno spessore di 10,00 compressi: compresa l’esecuzione a mano ove non possibile l’esecuzione a macchina.
- Tappeto d’usura in conglomerato bituminoso sabbio-ghiaioso tipo bitulite, con bitume modificato tipo “HARD”, confezionato con graniglia a massa chiusa con additivi, compresi materiali, stendimento e rullatura, previa spruzzatura di emulsione bituminosa in ragione di 0,5 kg/mq.: spessore medio 4,00 compressi: compresa l’esecuzione a mano ove non possibile l’esecuzione a macchina.
- Scavo a sezione ristretta del canale esistente per modifica quota di fondo, in terreno asciutto di qualsiasi natura, esclusa roccia, trovanti rocciosi, residui di muratura, e altre interferenze da sottoservizi, per profondità tra 0 e 1,50 metri, con escavatore e carico del materiale di risulta, incluso trasporto entro l’area di cantiere fino alla distanza di 100 metri.
- Rivestimenti in massi del canale esistente per la sola zona adiacente alla Tangenziale, per una lunghezza di ca. 8 ml e per l’intero sviluppo della sezione trapezoidale dello stesso canale pari a ca. 4,00 ml.
- Formazione di stallo di sosta per parcheggio autoarticolati, nuovo impianto con vernice con perline di vetro premiscelate, per un totale di ca. 970 ml, larghezza strisce 12-15 cm.
2) Rifacimento di piazzale parcheggio.
Sempre nell’ ottica della riqualificazione delle aree esterne la proprieta ha deciso di riassaltare il piazzale esterno adibito a parcheggio della autovetture, e messa in sicurezza dei pedoni mediante la realizzazione di un marciapiede.
I lavori nel dettaglio consistono in:
- Fresatura della pavimentazione esistente in conglomerato bituminoso, compresa rifilatura dei pozzetti esistenti e pulizia finale della superficie fresata, spessore medio cm 4, compreso trasporto a discarica autorizzata e conferimento.
- Fornitura, stesa e rullatura di conglomerato bituminoso tipo tout-venant bitumato, confezionato a caldo con bitume penetrazione 50/70 per uno spessore di 9,00 compressi
- Tappeto d’usura in conglomerato bituminoso sabbio-ghiaioso tipo bitulite, con bitume modificato tipo “HARD”, confezionato con graniglia a massa chiusa con additivi, compresi materiali, stendimento e rullatura, previa spruzzatura di emulsione bituminosa in ragione di 0,5 kg/mq.: spessore medio 4,00 compressi: compresa l’esecuzione a mano ove non possibile l’esecuzione a macchina.
- Fornitura e posa in opera in opera di cordolo in granito bocciardato con uno spigolo smussato da 12 * 25
Compreso taglio asfalto, scavo e calcestruzzo per la posa ed il rinfianco
- Fornitura e posa in opera di n 2 chiusini in ghisa D400 400 x 400 mm.
- Rimessa in quota di chiusino in ghisa esistente
- Rifacimento di piazzale parcheggio auto circa 2400 mq
3) Realizzazione di nuova ribalta di scarico per autoarticolato
La proprieta’ avendo la sempre maggior necessita di agevolare lo scarico degli autoarticolati senza l ausilio dei muletto sollevatori, ha bisogno di avere le ribalte di carico (fosse) in diversi punti del capannone.
I lavori nel dettaglio consistono in:
- Taglio di pavimentazione in CLS o asfalto con Klipper;
- Demolizione pavimentazione in calcestruzzo esistente spessore cm 30;
- Scarifica pavimentazione bituminosa esistente eseguita con mezzi meccanici;
- Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici per la realizzazione della fossa di carico;
- Casseratura eseguita con pannelli in legno, compreso distanziatori puntelli ecc..
- Calcestruzzo per fondazione e muri in elevazione Rck 30;
- Realizzazione di pavimento in CLS per sottofondo a resistenza caratteristica C 25/30 spessore cm 20 con rete elettrosaldata 20 x 20 d.6
- Pavimento in massetti autobloccanti 10 x 20 con finitura al quarzo di cm 8.