Riasfaltatura di strade cittadine particolarmente ammalorate mediante fresatura della
carreggiata; risagomatura mediante fornitura e stesa di pietrischetto bitumato;
formazione di tappeto in conglomerato bituminoso. Ove si renderà necessario il
risanamento della carreggiata o tratti della stessa, si eseguiranno le seguenti
operazioni: fresatura della carreggiata per uno spessore medio di cm 13;
preparazione del piano di posa; fornitura e stesa di tout-venant bitumato, per uno
spessore di cm 10; risagomatura della via mediante fornitura e stesa di pietrischetto
bitumato; formazione di tappeto in conglomerato bituminoso tipo “BM” a resistenza
migliorata nei tratti a elevati flussi di traffico.
– Rifacimento di marciapiedi o tratti degli stessi mediante scarifica della
pavimentazione bituminosa; risagomatura mediante fornitura e stesa di tout-venant
bitumato; formazione di tappeto in conglomerato bituminoso;
– In tutte le strade oggetto di lavori, si provvederà alla realizzazione della segnaletica
orizzontale preesistente, alla messa in quota di forate, chiusini e pilette e alla pulizia
dei pozzetti a caditoia asportando eventuali residui di bitumato che eventualmente
dovesse accidentalmente confluire nelle medesime.
Nello specifico:
- VIA TORNI – VIA SUDORNO (Città Alta) circa 8 000 mq. ;
- VIA SCURI – VIA CARIANI – VIA GAUDENZI (zona Triangolo) circa 2 500 mq. strada e 300 mq. marciapiedi;
- VIA COMO – VIA TALAMONE – VIA MARSALA (zona Campagnola) circa 2 200 mq. strada e 100 mq. marciapiedi;
- VIA BONOMELLI circa 3 000 mq.;
- VIA CAMOZZI tratto da via Pignolo a via Madonna della Neve (fronte PAM) circa 3 500 mq. strada e 150 mq. marciapiedi;
- VIA ZAMBONATE circa 1 200 mq. strada e 50 mq. marciapiedi.