OPERE POSA NUOVA TUBAZIONE
Consistenza Lavori di sistemazione perdita tubazione in MP
La Società Unareti S.p.A. ha la necessita di intervenire in modo provvidenziale, per poter sistemare il guasto recato alla propria tubazione di distribuzione da parte della Terna.
Le condotte interessate dalle modifiche sono la rete di Media Pressione.
Le strade interessate a queste modifiche sono: Via Delle primizie Grumellina
I lavori sono l’intervento di sistemazione temporanea per il danneggiamento della condotta del Gas metano in media pressione., e nuova costruzione gruppo valvole
L’opera consiste nello scavo e nella intercettazione del danno intercorso alla tubazione, in Media Pressione.
Intercetta e liberata la condotta, l’impresa Bergamelli con propri saldatori, è intervenuta sulla tubazione danneggiata del DN 300 in acciaio rivestito in polietilene.
La prima operazione effettuata sulla tubazione ha previsto la chiusura del gas con la seguente bonifica di un tratto di tubatura con l’uso dell’azoto.
Successivamente si è provveduto a pulire la condotta del metano dal fango e dall’acqua, entrata durante la trivellazione per la posa dei cavi elettrici.
La seconda operazione ha previsto il ricollegamento temporaneo della condotta e la riattivazione del Gas Metano.
Cosi da poter permettere alla società MIVE Srl di procedere con le proprie lavorazioni, di trivellazione per la posa della propria tubazione.
Il Terzo Step, prevede la nuova posa del gruppo valvole del DN 300 e la posa della nuova tubazione e il ricollegamento della conduttura esistente, tutta l’operazione è stata gestita, chiudendo un tratto di rete, nel quale è stata effettuata una bonifica con bombole di azoto, al fine di togliere ogni residuo di Gas Metano dalla Condotta.
Collegata la condotta del Gas Metano si è proceduto all’imbottire la condotta di Gas Metano dalla tubazione proveniente dalla Cabina Remi della Grumellina.
Tutte le condotte e tutti gli allacci sono stati sottoposti al collaudo di tenuta ufficiale come dalla norma UNI 9165 per le reti di distribuzione e UNI 9860 per gli impianti di derivazione d’utenza.
I Ripristini
I rinterri sono stati effettuati utilizzando materiale disposto in modo uniforme, in strati di
spessore opportuno: sabbia regolarmente costipata.
Durante la fase di rinterro, compatibilmente con l’effettiva profondità del tubo, è stato posato, a 30÷50 cm sulla proiezione verticale del tubo, un nastro di segnalazione.