Politica aziendale

L’Impresa Bergamelli srl, negli anni, ha sempre incrementato le categorie e le classifiche del certificato SOA. È inoltre titolare delle certificazioni del Sistema di Gestione Integrato per Qualità ISO 9001:2015, Ambiente ISO 14001:2015, Salute e Sicurezza ISO 45001:2018, Sicurezza del traffico Stradale ISO 39001:2012, Responsabilità Sociale SA8000:2014 e Prevenzione della Corruzione ISO 37001:2016.

La qualità dei nostri servizi

La soddisfazione del cliente e delle altre parti interessate, vale a dire delle loro aspettative, dei requisiti dichiarati e quelli cogenti applicabili, assicurando redditività aziendale e competitività sul mercato, nella erogazione dei seguenti servizi:

  • LAVORI STRADALI, SCAVI, MOVIMENTO TERRA, DEMOLIZIONI E OPERE DI URBANIZZAZIONE STRADALE.
  • OPERE IDRAULICHE, FLUVIALI, DI DIFESA E DI PROTEZIONE AMBIENTALE COSTRUZIONE E MANUTENZIONE RETI IDRICHE E FOGNARIE E PER LA DISTRIBUZIONE DEL GAS.
  • COSTRUZIONE DI OPERE EDILI PER INFRASTRUTTURE CORRELATE A LAVORI STRADALI ED ATTIVITÀ INDUSTRIALI
  • RACCOLTA, TRASPORTO E DEPOSITO PRELIMINARE, MESSA IN RISERVA, RECUPERO E SMALTIMENTO RIFIUTI (PERICOLOSI E NON PERICOLOSI).

Politica dei Processi

Commerciale: Il mercato ci deve riconoscere come interlocutore serio, con elevata competenza tecnica offrendo allo stesso tempo un servizio ed un supporto più che accettabile. Porre la massima attenzione e chiarezza negli impegni con i clienti. Offrire al cliente e a tutte le parti interessate (direzione lavori, cse, ecc) un servizio rispondente ai suoi requisiti e alle sue aspettative, mantenendo marginalità e competitività.

Gestione commessa: Rispettare i termini contrattuali di consegna dei lavori; programmare le lavorazioni di cantiere in modo tale da velocizzare il più possibile l’esecuzione dei lavori rispettando allo stesso tempo l’elevata qualità e conformità delle lavorazioni svolte e rispettando i costi interni preventivati.

Gestione risorse: Formazione del personale al fine di creare condivisione aziendale, conoscenza degli obiettivi da perseguire e aumento delle competenze e ottenimento delle qualifiche operative necessarie. Ognuno è responsabile per la qualità del proprio lavoro al fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Attenzione alle risorse interne. Impegno per garantire la tutela dei diritti, la salute e sicurezza dei lavoratori impegnandosi a rispettare e a far rispettare ai propri fornitori: l’assenza di lavoro minorile, l’assenza di lavoro forzato ed obbligato, la tutela della salute e sicurezza sul lavoro, la libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva, l’assenza di discriminazione, il ricorso a pratiche disciplinari rispettose della dignità dell’individuo, garantire una retribuzione e orari di lavoro rispettosi alle norme vigenti, garantire la trasparenza dell’operato.

Miglioramento continuo: Ottenere informazioni e dati la cui analisi ed elaborazione permettano di determinare obiettivi e indicatori misurabili, mediante i quali monitorare adeguatamente la propria Organizzazione, misurare l’efficacia dei processi e la loro capacità di migliorare e trasferire i benefici al cliente, al personale interno e alle altre parti interessate.

La Direzione di IMPRESA BERGAMELLI Srl si impegna a:

• Stabilire obiettivi ed indicatori misurabili, nel corso del periodico riesame da parte della direzione, al fine di monitorare adeguatamente la propria Organizzazione e l’impegno rivolto alla responsabilità sociale e alla prevenzione alla corruzione;

• Adottare iniziative di coinvolgimento, partecipazione, informazione e formazione all’interno e all’esterno dell’azienda, per promuovere e accrescere la sensibilità del personale, degli utenti e delle altre parti interessate in merito al proprio ruolo e responsabilità per l’interesse della collettività;

• Mantenere attivo e migliorare continuamente l’efficacia del Sistema di Gestione Aziendale, finalizzato a perseguire il continuo miglioramento delle prestazioni aziendali, delle lavorazioni e dei servizi erogati nell’ottica di uno sviluppo sostenibile, nel rispetto delle esigenze dei clienti, della tutela dei lavoratori e di tutti gli obblighi di conformità applicabili (inclusi requisiti norme volontarie applicate 9001, 14001, 45001, 37001, 39001);

• Divulgare e sostenere con le risorse ed i mezzi più idonei la presente Politica Aziendale, verificandone costantemente la sua applicazione;

• Incoraggiare ogni persona in azienda a promuovere iniziative e idee tese al perseguimento degli obiettivi aziendali per sostenere il miglioramento dell’azienda.

• Analizzare sistematicamente tutti i processi al fine di prevenire ogni forma di reato, inquinamento e rischio per la salute e sicurezza;

• Definire iniziative per proteggere l’ambiente, evitare gli sprechi di risorse naturali ed energia;

• Privilegiare rapporti con fornitori che sono in grado di assicurare prodotti e servizi conformi alla presente politica.

• Eliminare i pericoli e a ridurre i rischi per la salute e sicurezza delle persone, incluse le morti e le lesioni gravi correlati agli incidenti e infortuni da traffico stradale;

• Tutelare gli utenti della strada considerati “Utenti vulnerabili”.

• Fornire condizioni di lavoro sicure e salubri.

 

PRINCIPI ANTICORRUZIONE

IMPRESA BERGAMELLI SRL ha una posizione di assoluta intransigenza nei confronti di qualsiasi forma di corruzione, concussione e istigazione alla corruzione sia nei confronti di Enti Pubblici che Privati. IMPRESA BERGAMELLI SRL, i soci, i suoi dipendenti, collaboratori e tutti gli Stakeholder che operano per conto dell’Impresa si impegnano al rispetto dei più elevati standard di integrità, onestà e correttezza in tutti i rapporti all’interno e all’esterno della Società nel rispetto delle normative vigenti anche in materia di corruzione applicabili alla Nostra Società. L’elenco delle norme anticorruzione vigenti è disponibile sul server: M:\ISO\SISTEMA INTEGRATO\REGISTRAZIONI\NORME E LEGGI.

Nessuno dei Destinatari del presente documento deve direttamente o indirettamente accettare, sollecitare, offrire o pagare somme di denaro o altre utilità (inclusi regali, omaggi superiori alle direttive aziendali) anche a seguito di pressioni illecite da chiunque (pubblico o privato). È parimenti vietato ai soci, ai dipendenti e agli altri Destinatari del Codice l’accettazione di omaggi, regali o altri benefici che possano compromettere la loro indipendenza di giudizio.
Gli atti di cortesia commerciali sono ammessi, purché si tratti di regali d’uso di modico valore e non possano essere interpretati come atti finalizzati ad ottenere vantaggi impropri o illegittimi.
Il sistema di gestione UNI 37.001 ha permesso di individuare le aree potenzialmente a rischio commissione reato corruzione nei confronti della P.A. quali ad esempio: Gestione rapporti con le autorità di Vigilanza (ATS, Ispettorato del Lavoro, Guardia di Finanza, Agenzia dell’Entrate, Vigili del fuoco, Garante della Privacy, Uffici Tributari, INPS, INAIL, ARPA Bergamo, Comune Nembro, Provincia Bergamo, ATS Albino, Regione Lombardia, Corpo forestale, etc.), gestione gare di appalto, gestione formazione finanziata, Gestione dei rapporti con l’Autorità Giudiziaria, Gestione Clientela: nuova e acquisita, Rapporto con Fornitori, Rapporti con Enti di certificazione e Organismi di Attestazione (società autorizzate ad operare dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP), etc
Per queste aree sono state individuati documenti scritti (procedure, istruzioni, etc) che definiscono modalità di controlli e comportamenti.
Qualsiasi persona (i vertici aziendali ed i componenti degli organi sociali della Società; tutti i dipendenti della Società; i partners, i clienti, i fornitori, i consulenti, i collaboratori, i soci e, più in generale, chiunque sia in relazione d’interessi con la Società) sia a conoscenza di una notizia riguardante sospette condotte costituenti reato corruzione e/o reati in ambito D.lgs. 231 ovvero non conformi a quanto stabilito dal MOA e dal MOC (Modello Organizzativo di Controllo ai fini 231), dalle procedure interne rilevanti ai fini del Modello e dalla disciplina esterna comunque applicabile alla Società è obbligato a effettuare apposita segnalazione come descritto nel documento P-Q02. Le segnalazioni di sospetti effettuati in buona fede o sulla base di una convinzione ragionevole e confidenziale sono protette nel rispetto delle tematiche in materia di privacy e tutela del segnalatore. È vietata qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione nei confronti di coloro che effettuino in buona fede le segnalazioni all’Organismo di Vigilanza e/o alla Funzione di Conformità per la prevenzione della corruzione. La Funzione di Conformità per la prevenzione della corruzione opera in maniera indipendente e ha l’autorità di approfondire e ricercare informazioni utili per confermare comportamenti costituenti reato o difformi da quanto previsto dal Modello anticorruzione. Situazione di non conformità fondate sulla non corretta applicazione del Sistema anticorruzione potranno essere oggetto di provvedimenti disciplinari come riportato nella P- R01.

Impresa Bergamelli Srl è impegnata inoltre a garantire il rispetto dei principi di responsabilità sociale, a questo proposito è possibile far pervenire commenti, raccomandazioni, segnalazioni o reclami riguardanti l’ambiente di lavoro e/o requisiti di Responsabilità Sociale al Sociale Performance Team.
Le segnalazioni possono essere inoltrate via posta ordinaria all’indirizzo via Crepi 23, Nembro (BG). Le segnalazioni relative a qualità, salute, sicurezza, ambiente, etica, anticorruzione etc., possono essere effettuate anche attraverso la cassetta delle segnalazioni presente in azienda.
Sono, inoltre, disponibili i seguenti riferimenti per segnalazioni in tema SA 8000:
– SAAS (Organismo internazionale di Accreditamento degli Enti di Certificazione): S.A.A.S., 220 East 23rd Street, Suite 605, New York, New York 10010, USA, email: saas@saasaccreditation.org, fax:+212-684-1515
– Ente di certificazione CISE: info@impresaetica.net
– Social Performance Team: Rapp. Direzione (petra.pezzotta@impresabergamelli.it), Rapp. Lavoratori (giorgio.guerini@impresabergamelli.it)

Certificazioni

Le certificazioni di Impresa Bergamelli che garantiscono la qualità delle opere sono consultabili e scaricabili nell’apposita area “Download: certificazioni”

Visualizza qui tutte le certificazioni